Tre mostre da non perdere a Londra nel week end, dai geroglifici del British all'Horror Show
- christianmaglia
- 9 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Molti di voi approfittano dei prezzi mai così convenienti di alcuni viaggi o voli per programmare fine settimana in una città d'arte italiana o europea e dedicare qualche ora alla visita (anche) dei suoi musei.

Quella che vi consigliamo questa settimana, nonostante non sia più effettivamente europea resta sempre in testa nella classifica delle più amate e visitate.
Ecco tre suggerimenti su mostra da non perdere se decidere di approfittare di una delle tante offerte delle varie compagnie low cost (es. con Ryanair in questo periodo volo a/r da Lamezia a Londra da 56€ a persona).
Soheila Sokhanvari: Rebel Rebel @ Barbican, Curve

Design geometrici islamici sui muri e ritratti di icone femministe dall'Iran pre-rivoluzionario sul muro. Soheila Sokhanvari ha creato una esposizione immersiva alla Barbican insieme a canzoni di cantanti iraniani e film proiettati all'interno di una scultura a specchio. È una mostra potente, tanto più necessaria data la situazione attuale in Iran. Fino al 26 febbraio.
Geroglifici: Svelare l'Antico Egitto @ British Museum

Un meraviglioso sarcofago realizzato in granito nero, una porzione di quattro metri di un libro illustrato magnificamente dei morti e un gesso di re egiziano Seti calpestando i suoi nemici. Tutti questi e altri fantastici artefatti raccontano la storia della traduzione dei geroglifici. Fino al 19 febbraio.
The Horror Show! @ Somerset House

Una scultura di tre bambini congiunti, un pupazzo di Spitting Image di Margaret Thatcher e una sceneggiatura di Arancia Meccanica sono tutti parte della Horror Show di Somerset House, un'esposizione che esamina l'orrore e come abbia ispirato la ribellione creativa nel Regno Unito negli ultimi 50 anni. È una narrativa sciolta, ma contiene alcune opere eccellenti che la rendono degna di una visita. Fino al 19 febbraio.
Comments